Ciao Raga! Quando vi ho parlato della prevenzione delle punture di zanzara, mi ero ripromessa di fare velocemente un post anche sui
rimedi naturali dopo puntura.
Rimedi Naturali Dopo Puntura di Zanzara
CREMA ALLA CALENDULA
La si può applicare più volte al giorno nella zona interessata dalla puntura e il sollievo è pressoché immediato.
DAPIS ®
Si tratta di un gel della ditta Boiron. Anche questo è un prodotto omeopatico ad effetto rapido e sicuro da usare subito dopo la puntura di zanzara. Lo si può utilizzare più volte al giorno e va bene anche su neonati.
LENICREMA ALL'ALOE E MIMOSA TENUIFLORA
È della ditta Unifarco. Ha principalmente un'azione lenitiva - che sagace!! - allevia il prurito e l'arrossamento. Anche questo prodotto può essere utilizzato su bimbi molto piccoli.
APIS MELLIFICA 9CH granuli
I tre rimedi precedenti sono prodotti omeopatici e fitoterapici ad uso esterno. In questo caso parliamo invece di un prodotto ad uso interno che va bene per tutti, neonati, bambini e adulti. Apis Mellifica va utilizzata come curativo in caso di punture di zanzare e di insetti in generale.
Come si utilizza?
Basta sciogliere sotto la lingua 3 granuli più volte al giorno, anche 4-5 volte al giorno fino a scomparsa del fastidio. Vuoi saperne di più su come far assumere i Rimedi Omeopatici ai bimbi e neonati? Potresti guardare qui!
CURIOSITA':
Non sono rare le persone che usano questo rimedio anche come preventivo delle punture di zanzara. Parlavo proprio in questi giorni con una cliente - se non lo sapete sono farmacista - che mi diceva che per lei, molto sensibile alle punture di zanzara, l'associazione preventiva col rimedio Ledum Palustre 9CH le ha ridotto in modo notevole il numero di punture ed inoltre, quando la pungono, i ponfi che si creano sono piccoli, poco fastidiosi e durano poco tempo. In passato era costretta spesso a ricorrere all'uso di creme cortisoniche o antibiotiche perché tendeva a fare infezione.
E PER QUANTO RIGUARDA L'USO DI OLI ESSENZIALI COME LENITIVO DOPO PUNTURA?
Io da farmacista non consiglio mai gli oli essenziali puri. Tendenzialmente non si utilizzano puri sulla pelle di neonati e bambini.
Voi cosa usate?
Raga non sono qui per fare pubblicità a prodotti o a ditte! Come sempre mi limito a riportare la mia personale esperienza di mamma e farmacista, niente di più.
Ecco!! Ieri ho rivisto Forrest Gump e per ora mi viene da dire: "Non ho altro da dire su questa faccenda!" ... per ora almeno!!
E voi? Che prodotti utilizzate? Li conoscete questi rimedi?
A presto!
Moi
Posted by Moira Prete
Immagine tratta da web
Ciao Moira!
RispondiEliminaIo come antizanzare preventivo uso uno spray autoprodotto con alcool, glicerina vegetale, acqua e olii essenziali di citronella, geranio e lavanda. Le zanzare stanno lontane, ma quando mi pungono metto sul ponfo una goccia di olio essenziale di lavanda per lenire il prurito. Certo sui bambini è un altro discorso.......gli olii essenziali puri è meglio non usarli....
Per i bimbi so che va bene l'olio di Neem, diluito in acqua dentro uno spruzzino....l'odore non è il massimo, ma tiene lontane le zanzare ed è anche benefico per la pelle. A volte lo faccio anche per noi ed è efficace.
Ciao, complimenti per il blog.....
A presto
Serena
Ciao Serena,
EliminaGrazie dei complimenti e dei preziosi consigli sugli oli essenziali. Molto utili!
Ciao a presto
Moira